Riflessioni sulla prossima esposizione a Ca’ dei Carraresi

Blog

Il prossimo appuntamento è in un luogo che suscita in me qualche riflessione.
Alla Casa dei Carraresi di Treviso visitai la prima mostra di mia spontanea iniziativa: solitamente portata da mamma e papà o in gita con la scuola, l’arte in tutte le sue espressioni avevo sempre potuto osservarla trascinata da chi poteva accompagnarmi.
Quella volta invece decisi io di andare a vedere l’esposizione del pittore che all’epoca era proprio il mio preferito, colui che con le sue ninfee e le sue luci mi aveva portata in un altro mondo: Claude Monet.

Con il suo loggiato che dà sul fiume, l’atmosfera acquatica permea gli spazi di questo museo: qualsiasi posto pervaso dall’acqua infonde in me una sensazione di benessere interiore.

È quindi un luogo a cui affido ottime sensazioni, anche legate ai miei ricordi e ai miei primi reali, personali e indipendenti interessi sull’arte.

Mi fa sorridere pensare che in quegli stessi spazi, dove ho potuto osservare le opere degli impressionisti e quelle di altri artisti a cui sono molto legata, come anche Hiroshige e Hokusai, venga adesso esposta una mia opera.

Certo non posso neanche minimamente paragonarmi a questi grandi artisti che hanno contribuito ad ispirare il mio lavoro, ma in un certo senso mi emoziona pensare che lì dove ho potuto assaporare l’emozione di vedere dal vivo dei veri capolavori ora ci sia una mia opera.

Chissà allora che questo luogo con la sua corrente possa portare me e le mie opere a trovare nuovi interessanti orizzonti a cui approdare!

Io e la mia opera vi aspettiamo quindi sabato alle 17.00 per l’inaugurazione!
A presto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...