News in the gallery : “Pink fragrance”

Blog, news

Mentre attendo che il colore dell’opera su cui sto lavorando si asciughi, oggi trovo finalmente il tempo di mostrarvi un piccolo lavoro che ho realizzato questa primavera… è appena iniziata l’estate ma ancora posso cogliere il profumo che ha ispirato questa piccola opera!

©Elisa Viotto – Pink fragrance

“Pink fragrance” è una veloce divagazione sui profumi inebrianti della primavera: portati dal vento ogni tanto si palesano e ci inondano di dolcezza.
Fiori rosa e petali leggeri si muovono sinuosi in questa composizione che vuol donare leggerezza.

In questo caso mi sono divertita a utilizzare acquerelli, matitine colorate e inchiostro. Una piccola pausa dalle grandi tele a olio dell’ultimo periodo che piano piano stanno arricchendo il mio repertorio e che presto sarò pronta a mostrarvi!

E se volete avere qualche anticipazione su quel che sto combinando non dimenticate di seguirimi sui social!

A presto!

Bianco restare

Blog

Ci sono momenti in cui è meglio fermarsi e riprendere a respirare normalmente.
Solitamente quando ho portato a termine un’opera ho bisogno di un po’ di tempo per riposare e ricaricarmi. Creare Arte è come far emergere e rivelare ogni intima emozione e trascriverla in una superficie dove tutti possano leggerla (compresi se stessi). Alla fine di questa esteriorizzazione per un po’ di tempo mi sento vuota e scarica ma fa anche questo parte del processo creativo.

windy changing sky @elisa.viotto.arte

News in the gallery: “Sguardo sul lago”

Blog

Ripercorrendo con un tratto le forme di un fresco laghetto, oggi vi mostro un disegno che mi ha insegnato a mettermi in mostra. Vivo l’Arte come esternazione di una sensazione privata, un momento intimo in cui liberare la propria essenza: non è facile per me essere osservata nell’atto creativo. Con questo disegno manifesterò le mie incertezze e i miei pensieri a coloro che vogliono scoprire il complicato processo che porta alla realizzazione di uno dei miei disegni.
Presto quindi scoprirete questo processo con una piccola sorpresa!

Sguardo sul lago” è un disegno realizzato con china e pennino che tratto dopo tratto, punto dopo punto, ricrea un paesaggio fresco e calmo in grado di descrivere in modo essenziale un luogo sereno che richiama e unisce in una sola immagine piacevoli ricordi.

Così come in molti dei miei disegni è la mano a guidarmi nell’evocazione di questi spazi immaginari, il pennino traccia un segno in grado di descrivere i miei sogni. Un luogo come tanti altri che partorisco per respirare serenamente la natura incontaminata dell’immaginazione.

©Elisa Viotto - A glimpse on the lake

©Elisa Viotto – A glimpse on the lake

A presto!

Cinquecento parole d’arte per me

Blog

Circa un mesetto fa, tra le tante cose che sto realizzando, ho avuto il piacere di conoscere Arianna Marchesan, fondatrice ed editor del progetto “Cinquecento parole d’Arte“, laureata in Storia e Conservazione dei Beni Artistici presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Arianna ha lavorato presso Gallerie private, mercanti d’arte e collaborato con numerosi esperti d’arte e critici ed ha da poco aperto un sito che intende dare visibilità agli artisti che operano nel nostro territorio: il Veneto.

Da questa conoscenza è quindi nato un interessante approfondimento che lei ha fatto sul mio lavoro e le mie opere: 500 parole che raccontano, a parole sue, la mia arte e il mio percorso.

Vi lascio quindi proseguire nella lettura dell’articolo che troverete direttamente su questo nuovo e colorato sito che si sta piano piano arricchendo di nuovi spunti creativi, per chi vuole conoscere e scoprire chi sono e cosa combinano gli artisti della nostra meravigliosa regione!

500paroledarte.com
elisa-viotto

Potete seguire questo progetto anche tramite la pagina Facebook

A presto!

Come affrontare una commissione

Blog

Oggi ho intenzione di condividere con voi le mie opinioni su come affrontare al meglio una commissione per capire come è giusto muoversi in questo negozio di cristallo.
Per un Artista dover svolgere questo compito è sicuramente lusinghiero ma realizzare qualcosa di così mirato e specifico è molto complicato: soddisfare le esigenze e i gusti del committente è difficile e se non si lavora correttamente può succedere di deludere le sue aspettative.

Ricordiamoci però che oltre a concretizzare i desideri del nostro cliente dobbiamo comunque realizzare qualcosa che sia stimolante e costruttivo anche per noi stessi, qualcosa di cui essere convinti, perché tutti sappiamo che lavorando con passione e coinvolgimento il risultato sarà senza dubbio migliore.

Elisa Viotto - fascia

La prima cosa da capire

News in the gallery: “Spring breath”

Blog

Dalla più grande opera che ho realizzato a una dalle dimensioni più contenute. Questa settimana vi presento una piccola produzione primaverile, un soffio leggero che porta con sé freschezza e rinnovamento. Perché la vita è in continuo movimento.

Elisa Viotto - Spring breath

Non poteva che essere presentata oggi: un “soffio di primavera” come quello che si sente sulla pelle mentre si osservano i primi fiori che sbocciano nel giardino di casa.

©Elisa Viotto - Spring breath

©Elisa Viotto – Spring breath _  Acrilico, olio e acquarello su tela _ 17 x 17 cm _ 2015

A presto con nuovi aggiornamenti!

News in the Gallery: “Flow”

Blog

È passato più di un anno da quando ho iniziato a lavorare su questo progetto e finalmente oggi è pronto per essere mostrato!
Vi presento la più grande opera che ho realizzato in vita mia, una composizione di quadri che mi ha costretta ad uscire dal mio piccolo studiolo per avere a disposizione degli spazi più ampi in cui poter lavorare contemporaneamente sulle 5 tele che oggi formano questo polittico.

Elisa Viotto – Flow Opera installata nell’abitazione dei clienti

Quest’opera mi è stata commissionata

News in the gallery: “Botanical love”

Blog

Vi parlavo l’ultima volta di come in questo periodo mi stia dedicando alla creazione di opere specifiche per determinate persone. Beh mio fratello si è sposato (eh si!) e ho quindi deciso che era giunto il momento di pensare a qualcosa di mirato per quella coppia di matti.
“Zitti zitti piano piano senza far troppo baccano” ho ideato qualcosa che potesse piacere ad entrambi e che non fosse troppo impegnativo da gestire (perché… se volete qualcosa di enorme sarà il caso di parlarne assieme!).
I novelli sposini sono degli individui dal gusto raffinato, a cui piace viaggiare in giro per il mondo e che vengono affascinati dalle grandi metropoli (la Big Apple non a caso ha per loro un significato speciale, dato che è proprio lì che qualcuno si è fatto coraggio con una sorpresa “sbrilluccicosa” per la dolce metà).

Elisa Viotto - Botanical love

Ho quindi realizzato qualcosa di legato in qualche modo ad una New York in bianco e nero ma che parlasse la mia stessa lingua: la natura. Un susseguirsi di forme naturali si alternano a costruire una città di piante in cui ogni elemento trova la sua collocazione.

Botanical love” è quindi una raccolta botanica legata all’amore, per poter ricordare che ogni giorno di vita condivisa porta con sé un fiore ricco di emozioni, da conservare gelosamente nel cuore per creare così una personale enciclopedia floreale.

W gli sposi!

Elisa Viotto_Botanical love_framed

News in the gallery: “La luce della notte”

Blog

Di creare non si smette mai, soprattutto quando si è ispirati nella realizzazione di un qualcosa di unico per persone uniche.
A volte nascono anche così, pensieri ed emozioni legati a persone, che ci portano ad approfondire altre tecniche e ad esplorare nuovi luoghi del mio mondo immaginario.
Nell’ultimo periodo, oltre alle varie esposizioni, mi sono dedicata spesso anche a questo: provando e riprovando in ogni singolo caso fino ad ottenere il risultato sperato.
Spero quindi di aver centrato il bersaglio e di portare un po’ di luce in queste nuove famiglie con un piccolo pensiero.

Elisa Viotto - La luce della notte

©Elisa Viotto – La luce della notte

“È di notte che è bello credere alla luce”

Edmond Rostand

La luce della notte” è un panorama in cui acqua e colore si fondono, un acquerello definito poi con un pennino intinto in inchiostro bianco, per creare quell’atmosfera vibrante che ci fa credere nella magia, in una notte in cui tutto può accadere e in cui il buio non è più luogo di paura ma una sorgente di meraviglia in cui ogni singola luce ci viene svelata.

Elisa Viotto - La Luce della notte

Vi auguro allora sogni magici, a voi che credete nella luce anche quando tutto sembra spento!
A presto!

C’è tempo fino a domenica

Blog

Amici, l’inaugurazione a Ca’ dei Carraresi è andata molto bene: c’è stata una grande affluenza e tra tutte quelle persone ho avuto anche la possibilità di incontrare qualche amico artista con cui ho potuto scambiare pareri e opinioni, che bello!
Consiglio a tutti una visitina a questa Quinta Rassegna di Arte Contemporanea, anche guidata visto che ce n’è la possibilità, per capire al meglio il percorso espositivo e i vari artisti!

Il prossimo appuntamento come dicevo sarà sabato questo, 12 settembre con l’aperitivo “Prosecco e Arte” a partire dalle ore 18.30 e per concludere domenica 13 settembre ci sarà “Art(ika) talk(s)” con Daniel Buso (curatore dell’esposizione) e Paolo Volpato (studioso di estetica) che insieme parleranno d’arte e filosofia dalle ore 17.00 in poi chiudendo quindi questa mia esposizione Trevigiana.

Domenica sarò presente anche io e per chi volesse fare due chiacchiere o sapere qualcosa in più sul mio lavoro non fate i timidi e venite a parlarmi, sarò a vostra disposizione per rispondere a ogni vostra domanda o semplicemente per un saluto!

Vi lascio allora qualche scatto rubato della mia opera che rimarrà esposta fino a domenica! Affrettatevi, rimane solo qualche giorno per visitarla!
A presto!

 

Questo slideshow richiede JavaScript.