Vi parlavo l’ultima volta di come in questo periodo mi stia dedicando alla creazione di opere specifiche per determinate persone. Beh mio fratello si è sposato (eh si!) e ho quindi deciso che era giunto il momento di pensare a qualcosa di mirato per quella coppia di matti.
“Zitti zitti piano piano senza far troppo baccano” ho ideato qualcosa che potesse piacere ad entrambi e che non fosse troppo impegnativo da gestire (perché… se volete qualcosa di enorme sarà il caso di parlarne assieme!).
I novelli sposini sono degli individui dal gusto raffinato, a cui piace viaggiare in giro per il mondo e che vengono affascinati dalle grandi metropoli (la Big Apple non a caso ha per loro un significato speciale, dato che è proprio lì che qualcuno si è fatto coraggio con una sorpresa “sbrilluccicosa” per la dolce metà).
Ho quindi realizzato qualcosa di legato in qualche modo ad una New York in bianco e nero ma che parlasse la mia stessa lingua: la natura. Un susseguirsi di forme naturali si alternano a costruire una città di piante in cui ogni elemento trova la sua collocazione.
“Botanical love” è quindi una raccolta botanica legata all’amore, per poter ricordare che ogni giorno di vita condivisa porta con sé un fiore ricco di emozioni, da conservare gelosamente nel cuore per creare così una personale enciclopedia floreale.
W gli sposi!