Making of “Primule”

news

Come promesso oggi condivido con voi il mio lavoro su “Primule“. Spero che queste veloci dimostrazioni possano farvi apprezzare maggiormente il lavoro che sta dietro alla realizzazione di un’opera d’arte. A volte può sembrare un processo veloce e dettato dall’impulso, in realtà richiede studio e concentrazione: ogni pennellata, che sia essa per realizzare una sfumatura dello sfondo o una precisa che definisce una forma, è frutto di una pianificazione definita che mentre si concretizza sulla superficie della tela va corretta e riequilibrata.

Questo perchè per me l’Arte è un lento processo di equilibrio (sia interiore che estetico) in cui gli elementi si combinano in armonia, per poter portare leggerezza nello spirito di chi guarda.

Buona visione!

News in the gallery: “Primule”

news

Primule fa parte di un primo tentativo su tela di sondare nuove strade dela mia ricerca artistica. Ho deciso di concentrare per un po’ la mia produzione nel piacere delle forme naturali slegate dal concetto paesaggistico.

“Primule” nasce in piena stagione primaverile: la primula selvatica è infatti uno dei primi fiori a sbocciare con l’inizio della primavera. Questo fiore che trovo spesso nelle mie passeggiate, è di un giallo molto fresco e squillante ed è stato fonte di ispirazione per le tonalità che volevo inserire in questo lavoro.

Prossima esposizione : Connection 2-17 Giugno 2018 Firenze

news

Sono lieta di informarvi della mia partecipazione a questa esposizione collettiva presso Onart Gallery di Firenze che ha come tema la natura!

Questa mostra si propone attraverso l’operato degli artisti di scoprire il concetto di natura che risiede nell’arte oggi e del rapporto tra uomo e natura, ristabilendo una finestra sensibile da cui saper osservare in maniera tangibile la voce della natura e del rapporto di connessione che vi è tra noi ed essa.

News in the gallery: “Cloudy day”

news

In queste giornate di nuvole, vento e piogge primaverili posso finalmente presentarvi quest’opera! Sul finire dell’inverno un altro pezzo è stato portato a termine dopo qualche anno di stasi. I colori di questa tela mi piacevano un sacco ma non ero ancora riuscita a trovare una composizione che fosse all’altezza di queste tonalità.

Affascinata dalle pennellate libere che tanto mi piacciono nelle opere di altri artisti, ho deciso di provare ad inserirle per arricchire un cielo un po’ vuoto. A me queste pennellate piacciono. Non sempre si addicono al mio lavoro ma mi piacciono.
Come spesso capita con certe opere, ho rivisto e corretto questa tela almeno quattro volte, esaltando le parti che mi convincevano e aggiustando quelle che eramo meno forti fino ad ottenere il risultato sperato.

Alla fine ne è uscito “Cloudy day“, con la sua luce che emerge dallo sfondo e un rigoglioso movimento di forme naturali che si muovono e si sviluppano in primo piano.La luce che è sempre stata presente in questa tela è stata finalmente esaltata grazie alla contrapposizione dei vari strati di colore e tratti. Una luce che preannuncia l’arrivo di una tanto attesa rischiarita!

News in the gallery : “Pink fragrance”

Blog, news

Mentre attendo che il colore dell’opera su cui sto lavorando si asciughi, oggi trovo finalmente il tempo di mostrarvi un piccolo lavoro che ho realizzato questa primavera… è appena iniziata l’estate ma ancora posso cogliere il profumo che ha ispirato questa piccola opera!

©Elisa Viotto – Pink fragrance

“Pink fragrance” è una veloce divagazione sui profumi inebrianti della primavera: portati dal vento ogni tanto si palesano e ci inondano di dolcezza.
Fiori rosa e petali leggeri si muovono sinuosi in questa composizione che vuol donare leggerezza.

In questo caso mi sono divertita a utilizzare acquerelli, matitine colorate e inchiostro. Una piccola pausa dalle grandi tele a olio dell’ultimo periodo che piano piano stanno arricchendo il mio repertorio e che presto sarò pronta a mostrarvi!

E se volete avere qualche anticipazione su quel che sto combinando non dimenticate di seguirimi sui social!

A presto!

Prossima esposizione: Arte Fiera Vicenza 7 -10 Aprile

news

Alla sua prima edizione la Fiera d’Arte di Vicenza accoglie quattro mie opere nel padiglione dedicato agli artisti emergenti. Così come lei anche io sono alla mia prima esperienza fieristica e sono contenta che ciò avvenga nella città in cui ho sempre vissuto.

La fiera è stata inaugurata già ieri e sarà visitabile fino al 10 aprile. Facilmente raggiungibile dall’uscita di Vicenza Ovest dell’autostrada A4 Milano-Venezia potrete arrivarci senza grossi problemi.

Per maggiori informazioni visitate il sito della fiera (da cui potrete scaricare anche il biglietto ridotto pagando solo 1 euro!), troverete una lista delle Gallerie d’Arte e degli artisti presenti in fiera.

Le mie opere saranno presenti presso il padiglione 7 nello stand 814 dove sono esposte le opere selezionate dall’Associazione “Il Sestante” di Trieste (organizzatrice del Premio LYNX della medesima città).

Alla prossima!

News in the gallery: “A secret place”

news

Oggi ho finalmente il piacere di parlarvi dell’ultima opera che ho realizzato così da anticiparvi quello che a breve potrete vedere dal vero. Se siete stati molto molto attenti l’avrete già potuta sbirciare online e saprete che verrà presto esposta a Treviso.

Quest’opera è stata in grado di scaricare le mie energie per quante ne ha catalizzate sulla sua superficie, e non era una superficie piccola! Questo pezzo (100 x 200 cm) ha voluto racchiudere in se tutte le liberatorie emozioni che provo quando mi immergo in questo spazio segreto.

A secret place” rappresenta a mio modo un piccolo percorso immerso nella natura che si trova a pochi passi da casa mia, che solitamente percorro quando ho bisogno di ricaricare le energie e dare una svolta alla mia giornata. Un luogo magico capace di farmi respirare un’aria nuova.

Nel periodo in cui è stata realizzata non poteva che chiamare questi

News in the gallery: “Oasi”

news

Siamo fuori tempo massimo, fuori stagione! Sono estremamente in ritardo nel presentarvi quest’opera che va ad inserirsi in una fase più primaverile. A mostrarvela prima non ce l’ho fatta.

Chi mi segue su instagram (@elisa.viotto.arte) si sarà accorto che adesso è il periodo di altre tonalità per me ma volevo comunque mantenervi aggiornati sul mio lavoro.

“Oasi” è un’opera fresca e leggera, ricca di minuziosi dettagli. Voleva essere un lento e meditativo processo di ricerca di luce,

News in the Gallery : “Flowers will come”

news

Leggeri tratti, piccoli punti e l’inconfondibile segno lasciato da un pennino intinto d’inchiostro sul foglio bianco.
Una delle cose che mi piace di più del creare è il contatto, la fluidità della penna sulla carta bianca che scivola fino a quando non decidi che è sufficiente.
Eccovi quindi uno dei miei ultimi disegni che dopo poco tempo ha già trovato una casa.

Elisa Viotto framed "Flowers will come"

Terra, foglie, fiori, gocce leggere come le perle di una collana.
“Verranno i fiori” è una partenza, nuovi germogli per l’inizio di un periodo ricco di colori, profumi, vita.

©Elisa Viotto - Flowers will come

©Elisa Viotto – Flowers will come

News in the gallery: “Rise”, votate la mia opera per il People’s Choice Award!

news

Ho atteso a lungo per mostrarvi questo mio lavoro e, anche se con un po’ di ritardo rispetto al programma, oggi vi presento la mia prima opera dedicata alla montagna!
Rise” è  una riscoperta di un ambiente che per un po’ di tempo avevo tralasciato.
Ora che vivo sotto lo sguardo sempre vigile del Massiccio del Grappa ho riscoperto l’emozione che una grande montagna può trasmettere grazie alla sua maestosità e alla sua imponenza.

Il Monte Grappa per di più infonde una certa sacralità su chi lo osserva grazie alla storia che raccontano le sue cime. È una montagna che segnò la storia italiana, sia nella Prima che nella Seconda Guerra Mondiale. Molte furono le battaglie e ancora di più i corpi dei caduti, di cui “solo” 12.615 sono raccolti nel sacrario militare progettato da Greppi e Castiglioni. È per questo che ogni volta che la osservo con attenzione non posso fare a meno di portare un profondo rispetto per tutte quelle persone che hanno combattuto per degli ideali e che hanno mantenuto salda la loro fede in essi, nonostante le avversità.

©Elisa Viotto - Rise

©Elisa Viotto – Rise

Quest’opera in un qualche modo è una riflessione che mescola passato e futuro, una dedica a coloro che