Making of “Primule”

news

Come promesso oggi condivido con voi il mio lavoro su “Primule“. Spero che queste veloci dimostrazioni possano farvi apprezzare maggiormente il lavoro che sta dietro alla realizzazione di un’opera d’arte. A volte può sembrare un processo veloce e dettato dall’impulso, in realtà richiede studio e concentrazione: ogni pennellata, che sia essa per realizzare una sfumatura dello sfondo o una precisa che definisce una forma, è frutto di una pianificazione definita che mentre si concretizza sulla superficie della tela va corretta e riequilibrata.

Questo perchè per me l’Arte è un lento processo di equilibrio (sia interiore che estetico) in cui gli elementi si combinano in armonia, per poter portare leggerezza nello spirito di chi guarda.

Buona visione!

Making of “Blue horizon”

news

Mentre lavoro su una nuova collezione di opere e aspetto gli esiti di qualche concorso d’arte ho il piacere di mostrarvi un altro veloce video di “Making of”.
Questa volta si tratta di un piccolo video che mi ritrae nella realizzazione della mia ultima opera “Blue Horizon“: quest’opera è composta da due tele e rappresenta due punti di vista dello stesso paesaggio. Quella presente nel video è una delle due vedute, la n°1, nella quale si ha uno sguardo più ampio sull’orizzonte.

A volte quando inizio un progetto mi lascio trasportare dalla visione dell’opera, così come è successo in questo caso. Mi sono accorta di ciò che ho rappresentato e del luogo a cui è legata solo una volta finita la prima fase di pittura, ossia alla fine della stesura dei colori di base. Ho capito poi che ciò che stavo realizzando era un luogo estrapolato dalle immagini dei miei ricordi.

©Elisa Viotto -Blue Horizon 1

“Blue horizon” è un tuffo nella vastità del mare, quello che cerco sempre di scorgere quando mi avvicino ad esso, quello che intravedo tra fronde e scogliere, quello scintillante orizzonte che mi riempie il cuore. In questo caso è il mare di Trieste che scorgo dalla strada costiera che porta alla città, una strada che cerco sempre di percorrere quando ho l’occasione di visitare questa città che sa di vento e di mare.

Questo slideshow richiede JavaScript.