News in the gallery: “Winter rainbow”

news

Questo pezzo sorge dal tentativo di sondare nuove strade, tentando di concentrarmi maggiormente sulla fedeltà della visuale paesaggistica.
L’ispirazione nasce da una giornata invernale particolarmente scura e nuvolosa che poi, grazie a uno squarcio nel cielo, ha dato vita ad un arcobaleno di colori sulla superficie del mare, grazie ai riflessi e alle sfumature della natura.

Questa “rivelazione luminosa” mi ha talmente colpita che ho deciso di farla entrare a far parte dei miei “ricordi trascritti”: ho rielaborato quella visione e l’ho trasformata attraverso

Making of “Blue horizon”

news

Mentre lavoro su una nuova collezione di opere e aspetto gli esiti di qualche concorso d’arte ho il piacere di mostrarvi un altro veloce video di “Making of”.
Questa volta si tratta di un piccolo video che mi ritrae nella realizzazione della mia ultima opera “Blue Horizon“: quest’opera è composta da due tele e rappresenta due punti di vista dello stesso paesaggio. Quella presente nel video è una delle due vedute, la n°1, nella quale si ha uno sguardo più ampio sull’orizzonte.

A volte quando inizio un progetto mi lascio trasportare dalla visione dell’opera, così come è successo in questo caso. Mi sono accorta di ciò che ho rappresentato e del luogo a cui è legata solo una volta finita la prima fase di pittura, ossia alla fine della stesura dei colori di base. Ho capito poi che ciò che stavo realizzando era un luogo estrapolato dalle immagini dei miei ricordi.

©Elisa Viotto -Blue Horizon 1

“Blue horizon” è un tuffo nella vastità del mare, quello che cerco sempre di scorgere quando mi avvicino ad esso, quello che intravedo tra fronde e scogliere, quello scintillante orizzonte che mi riempie il cuore. In questo caso è il mare di Trieste che scorgo dalla strada costiera che porta alla città, una strada che cerco sempre di percorrere quando ho l’occasione di visitare questa città che sa di vento e di mare.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Appuntamento domenica 23 ottobre a Trieste

news

Un po’ all’ultimo momento vi informo che il prossimo appuntamento per vedere dal vivo una delle mie opere è proprio questa settimana, vicino a una città che mi rende sempre felice.

Domenica 23 alle ore 11.00 in Via Aurisina Cave 46 ci sarà l’inaugurazione della collettiva “Prospettive 2016” organizzata dall’Associazione Culturale Il Sestante di Trieste.

invito-prospettive2016

La location sarà immersa in un ambiente naturale unico nel suo genere: tra la macchia mediterranea e la pietra calcarea carsica.

Dopo una mattinata all’insegna dell’arte consiglio di godervi la meravigliosa città di Trieste, magari riscaldandovi bevendo un ottimo “nero” in uno dei tanti bar che ci sono in città.

L’esposizione sarà visitabile dal 23 Ottobre al 27 Novembre e conterà una cinquantina di opere di artisti provenienti da tutta Italia. Un’occasione per conoscere nuovi artisti e visitare posti nuovi!

Ovviamente troverete anche me!
A presto con altre novità!

 

 

Per arrivare alla location seguite le seguenti indicazioi:
Dopo il casello autostradale Lisert proseguire fino all’uscita Trieste – Sistiana
Mantenere la destra e girare a destra in direzione Duino – Aurisina – Sistiana
Mantenere la sinistra e girare a sinistra in direzione Aurisina
Dopo 500 metri lasciarsi sulla destra l’ingresso autostradale svoltando a destra all’incrocio successivo. L’incrocio è prima del cavalcavia ferroviario.
Proseguite per altri 500 metri e sulla destra troverete il Residence Ulivi.
Facilmente raggiungibile anche in treno scendendo alla stazione Bivio d’Aurisina e procedendo a piedi per una quindicina di minuti.