Making of “Primule”

news

Come promesso oggi condivido con voi il mio lavoro su “Primule“. Spero che queste veloci dimostrazioni possano farvi apprezzare maggiormente il lavoro che sta dietro alla realizzazione di un’opera d’arte. A volte può sembrare un processo veloce e dettato dall’impulso, in realtà richiede studio e concentrazione: ogni pennellata, che sia essa per realizzare una sfumatura dello sfondo o una precisa che definisce una forma, è frutto di una pianificazione definita che mentre si concretizza sulla superficie della tela va corretta e riequilibrata.

Questo perchè per me l’Arte è un lento processo di equilibrio (sia interiore che estetico) in cui gli elementi si combinano in armonia, per poter portare leggerezza nello spirito di chi guarda.

Buona visione!

News in the gallery: “Primule”

news

Primule fa parte di un primo tentativo su tela di sondare nuove strade dela mia ricerca artistica. Ho deciso di concentrare per un po’ la mia produzione nel piacere delle forme naturali slegate dal concetto paesaggistico.

“Primule” nasce in piena stagione primaverile: la primula selvatica è infatti uno dei primi fiori a sbocciare con l’inizio della primavera. Questo fiore che trovo spesso nelle mie passeggiate, è di un giallo molto fresco e squillante ed è stato fonte di ispirazione per le tonalità che volevo inserire in questo lavoro.

News in the gallery: “Oasi”

news

Siamo fuori tempo massimo, fuori stagione! Sono estremamente in ritardo nel presentarvi quest’opera che va ad inserirsi in una fase più primaverile. A mostrarvela prima non ce l’ho fatta.

Chi mi segue su instagram (@elisa.viotto.arte) si sarà accorto che adesso è il periodo di altre tonalità per me ma volevo comunque mantenervi aggiornati sul mio lavoro.

“Oasi” è un’opera fresca e leggera, ricca di minuziosi dettagli. Voleva essere un lento e meditativo processo di ricerca di luce,

News in the gallery: “Spring breath”

Blog

Dalla più grande opera che ho realizzato a una dalle dimensioni più contenute. Questa settimana vi presento una piccola produzione primaverile, un soffio leggero che porta con sé freschezza e rinnovamento. Perché la vita è in continuo movimento.

Elisa Viotto - Spring breath

Non poteva che essere presentata oggi: un “soffio di primavera” come quello che si sente sulla pelle mentre si osservano i primi fiori che sbocciano nel giardino di casa.

©Elisa Viotto - Spring breath

©Elisa Viotto – Spring breath _  Acrilico, olio e acquarello su tela _ 17 x 17 cm _ 2015

A presto con nuovi aggiornamenti!

New entry!!

Blog

Qualcuno di voi, che mi conosce e mi segue da un po’ di tempo, se n’è già accorto… così oggi ne approfitto: vi comunico che nella gallery sono presenti alcune opere inedite, ancora non le avevo mostrate a nessuno!
Frutto di un anno di lavoro, tra periodi freddi e bui e altri caldi e “cicalosi”, ecco che sono sorti nuovi paesaggi, nuovi scorci di questo mio mondo pacifico…

Dopo “Il segreto di Uji” mi sono interessata alla rappresentazione delle cascate (e non è detto che in futuro il tema non venga ripreso anzi… quello dell’acqua è un argomento a me caro come si può n-u-otare…): ecco quindi che sono sorti “Notte di un primo inverno” e “Primavera“. Due stagioni, due interpretazioni: nella prima, una fredda notte invernale, il cielo terso e un’acqua limpida che riflette la luce della luna… se vi fermate un secondo potrete sentire il gorgoglio di un’acqua fresca, appena sciolta dai ghiacci delle montagne.

Elisa Viotto - Notte di un primo inverno

Elisa Viotto – Notte di un primo inverno