News in the gallery: “Spring breath”

Blog

Dalla più grande opera che ho realizzato a una dalle dimensioni più contenute. Questa settimana vi presento una piccola produzione primaverile, un soffio leggero che porta con sé freschezza e rinnovamento. Perché la vita è in continuo movimento.

Elisa Viotto - Spring breath

Non poteva che essere presentata oggi: un “soffio di primavera” come quello che si sente sulla pelle mentre si osservano i primi fiori che sbocciano nel giardino di casa.

©Elisa Viotto - Spring breath

©Elisa Viotto – Spring breath _  Acrilico, olio e acquarello su tela _ 17 x 17 cm _ 2015

A presto con nuovi aggiornamenti!

News in the Gallery: “Flow”

Blog

È passato più di un anno da quando ho iniziato a lavorare su questo progetto e finalmente oggi è pronto per essere mostrato!
Vi presento la più grande opera che ho realizzato in vita mia, una composizione di quadri che mi ha costretta ad uscire dal mio piccolo studiolo per avere a disposizione degli spazi più ampi in cui poter lavorare contemporaneamente sulle 5 tele che oggi formano questo polittico.

Elisa Viotto – Flow Opera installata nell’abitazione dei clienti

Quest’opera mi è stata commissionata

News in the gallery: “Botanical love”

Blog

Vi parlavo l’ultima volta di come in questo periodo mi stia dedicando alla creazione di opere specifiche per determinate persone. Beh mio fratello si è sposato (eh si!) e ho quindi deciso che era giunto il momento di pensare a qualcosa di mirato per quella coppia di matti.
“Zitti zitti piano piano senza far troppo baccano” ho ideato qualcosa che potesse piacere ad entrambi e che non fosse troppo impegnativo da gestire (perché… se volete qualcosa di enorme sarà il caso di parlarne assieme!).
I novelli sposini sono degli individui dal gusto raffinato, a cui piace viaggiare in giro per il mondo e che vengono affascinati dalle grandi metropoli (la Big Apple non a caso ha per loro un significato speciale, dato che è proprio lì che qualcuno si è fatto coraggio con una sorpresa “sbrilluccicosa” per la dolce metà).

Elisa Viotto - Botanical love

Ho quindi realizzato qualcosa di legato in qualche modo ad una New York in bianco e nero ma che parlasse la mia stessa lingua: la natura. Un susseguirsi di forme naturali si alternano a costruire una città di piante in cui ogni elemento trova la sua collocazione.

Botanical love” è quindi una raccolta botanica legata all’amore, per poter ricordare che ogni giorno di vita condivisa porta con sé un fiore ricco di emozioni, da conservare gelosamente nel cuore per creare così una personale enciclopedia floreale.

W gli sposi!

Elisa Viotto_Botanical love_framed

News in the gallery: “La luce della notte”

Blog

Di creare non si smette mai, soprattutto quando si è ispirati nella realizzazione di un qualcosa di unico per persone uniche.
A volte nascono anche così, pensieri ed emozioni legati a persone, che ci portano ad approfondire altre tecniche e ad esplorare nuovi luoghi del mio mondo immaginario.
Nell’ultimo periodo, oltre alle varie esposizioni, mi sono dedicata spesso anche a questo: provando e riprovando in ogni singolo caso fino ad ottenere il risultato sperato.
Spero quindi di aver centrato il bersaglio e di portare un po’ di luce in queste nuove famiglie con un piccolo pensiero.

Elisa Viotto - La luce della notte

©Elisa Viotto – La luce della notte

“È di notte che è bello credere alla luce”

Edmond Rostand

La luce della notte” è un panorama in cui acqua e colore si fondono, un acquerello definito poi con un pennino intinto in inchiostro bianco, per creare quell’atmosfera vibrante che ci fa credere nella magia, in una notte in cui tutto può accadere e in cui il buio non è più luogo di paura ma una sorgente di meraviglia in cui ogni singola luce ci viene svelata.

Elisa Viotto - La Luce della notte

Vi auguro allora sogni magici, a voi che credete nella luce anche quando tutto sembra spento!
A presto!

News in the gallery : disegno “Oasi”

Blog

Ci sono periodi in cui nella mente si elaborano mille pensieri, concetti, idee, progetti. Sono tutti lì, pronti per essere realizzati, ma che aspettano il loro turno per divenire un nuovo racconto.
Ultimamente va un po’ così: tra certezze e incertezze affiorano dal profondo, come per dare supporto, nuovi spazi da esplorare e in cui immergersi per ritrovare la serenità.

Vi mostro “Oasi”, un appunto segnato con inchiostro e pennino a ricordarmi uno dei prossimi luoghi che ho intenzione di concretizzare. Oggi presentato con una visione, domani chissà magari verrà rivisitato a colori o con un altro punto di vista su una rinfrescante natura privata.

Un piccolo paradiso tropicale, un’oasi fresca in cui ascoltare il rumore dell’acqua, che solo a immaginarlo mi vien già voglia di essere lì a respirare profondamente le energie di questi spazi segreti.

Spero possa essere anche per voi un piacevole spunto per provare una sensazione rinfrescante in queste calde giornate.

A presto!

Elisa Viotto - Tropical

Elisa Viotto – Oasi

News in the gallery: “Underwater”

Blog

Dopo avervi parlato di questo progetto, mostrandovi schizzi, idee e ispirazioni in un vecchio articolo che ne approfondiva alcuni aspetti, oggi vi mostro quello che è il risultato di questo mio entusiasmante nuovo lavoro!

Elisa Viotto "Underwater project" Details 04

Elisa Viotto “Underwater” Details

Come spesso accade una volta completata l’opera riesco a vederne alcuni difetti, alcune parti che avrei voluto realizzare diversamente e a cui avrei voluto prestare maggiore attenzione.

News in the gallery: “Foglie al tramonto”

Blog

Oggi, brevemente mi riprendo, dopo una piccola pausa. Al calar del sole, in questa calda giornata, condivido con voi un piccolo sguardo ravvicinato sulle fronde di un’albero. Risale ormai a quest’autunno ma oggi, assaporando il caldo sulla pelle, questo quadro mi ha richiamata, facendo sorgere in me una domanda: “Sono forse già in attesa dell’estate?”

Elisa Viotto – Foglie al tramonto

Foglie al tramonto

“Lacrime di venerazione
tingono le foglie
rosse che cadono”

– Matsuo Basho

Alessandra Maria: Dorate nature femminili

Blog

La festa della donna è stata ieri: ho deciso di celebrarci con un inno alla bellezza, grazie al lavoro di questa giovane artista di New York che ho scoperto grazie a un articolo su Dionisopunk.com. Prima non la conoscevo e non ne avevo mai sentito parlare, ma non appena ho visto qualche sua opera me ne sono immediatamente innamorata!

Questa giovane newyorkese ha solamente 26 anni ma ha già partecipato a diverse esposizioni, senza parlare delle varie interviste e articoli scritti sul suo conto in diversi siti e blog  del settore. D’altra parte è facile intuirne il perché: le sue opere sono meravigliose!

Prossima esposizione: “Elementi in poesia” – 7 Febbraio 2015, Parma

news

Elementi in poesia

È con piacere che vi annuncio la mia prossima esposizione: “Elementi in poesia“. Esattamente tra una settimana a partire da oggi la mostra sarà inaugurata a Parma presso la sede “L’ArtGallery LAB” in Strada Garibaldi 36.

Haiku & me

Blog

Come vi raccontavo nel mio articolo sulle descrizioni, utilizzo spesso degli haiku ad affiancare le mie opere per poterle percepire al meglio.
Ecco, oggi volevo approfondire meglio questo aspetto che non ho ben sottolineato, per spiegarvi il rapporto che c’è tra questa forma di poesia e le mie opere.

Innanzitutto l’haiku è la più piccola forma poetica esistente, composta da soli 3 versi di circa 5, 7 e 5 more.