Dopo avervi parlato di questo progetto, mostrandovi schizzi, idee e ispirazioni in un vecchio articolo che ne approfondiva alcuni aspetti, oggi vi mostro quello che è il risultato di questo mio entusiasmante nuovo lavoro!

Elisa Viotto “Underwater” Details
Come spesso accade una volta completata l’opera riesco a vederne alcuni difetti, alcune parti che avrei voluto realizzare diversamente e a cui avrei voluto prestare maggiore attenzione. Penso che ogni artista con un minimo di autocritica noti sempre qualcosa che non va nelle proprie opere, cose che magari altri non percepiscono ma che per l’artista possono essere una fonte di ispirazione per migliorare e migliorarsi.
Alcuni artisti si bloccano di fronte a queste piccole imperfezioni, faticando addirittura a completare la loro opera: credo che sia importante riuscire a valutare il nostro lavoro e capire dove avremmo potuto fare di meglio, ma è giusto anche accettare i nostri “errori” e abbracciare quello che la nostra creatività ci ha concesso come un dono per comprendere meglio i nostri difetti.

Elisa Viotto “Underwater” Details
Realizzare un’opera è un difficile processo di esternazione della nostra personalità e del nostro sentire: una nascita di qualcosa di singolare e unico che proviene esclusivamente dalla nostra persona e dal nostro intelletto.
Quest’opera è per me una di quelle di cui essere fiera, e che mi fanno pensare di aver realizzato qualcosa che rispecchia la mia intenzione originale; pur con i suoi piccoli difetti e i suoi pregi, senza di essi non sarebbe quello che è diventata: “Underwater”, il mio personale mondo sottomarino, in cui immergermi per sognare in un mondo alternativo.
Elisa Viotto – Underwater
Un pensiero su “News in the gallery: “Underwater””