News in the gallery: “Cloudy day”

news

In queste giornate di nuvole, vento e piogge primaverili posso finalmente presentarvi quest’opera! Sul finire dell’inverno un altro pezzo è stato portato a termine dopo qualche anno di stasi. I colori di questa tela mi piacevano un sacco ma non ero ancora riuscita a trovare una composizione che fosse all’altezza di queste tonalità.

Affascinata dalle pennellate libere che tanto mi piacciono nelle opere di altri artisti, ho deciso di provare ad inserirle per arricchire un cielo un po’ vuoto. A me queste pennellate piacciono. Non sempre si addicono al mio lavoro ma mi piacciono.
Come spesso capita con certe opere, ho rivisto e corretto questa tela almeno quattro volte, esaltando le parti che mi convincevano e aggiustando quelle che eramo meno forti fino ad ottenere il risultato sperato.

Alla fine ne è uscito “Cloudy day“, con la sua luce che emerge dallo sfondo e un rigoglioso movimento di forme naturali che si muovono e si sviluppano in primo piano.La luce che è sempre stata presente in questa tela è stata finalmente esaltata grazie alla contrapposizione dei vari strati di colore e tratti. Una luce che preannuncia l’arrivo di una tanto attesa rischiarita!

News in the gallery: “Find your place”

news

L’opera nasce dalla ricerca di un luogo a cui affidare le mie difficoltà e farle volare via per ritrovare un equilibrio. Questo equilibrio spesso lo ritrovo nella linea dritta del mare all’orizzonte, una semplice linea ricca di sfumature cromatiche e variazioni temporali.

IMG_20180117_174548_410

In questo lavoro ho deciso di concentrare la mia attenzone sul tratto, quasi ogni dettaglio viene qui descritto da linea e punto. Ho voluto giocare con la sinuosità nella rappresentazione delle nuvole, con l’istintività del gesto nella descrizione delle rocce e la serenità calma di un mare piatto.

Il cielo occupa una parte importante dell’opera: nuvole come petali lanciati nel vento, così come lo sono i mie pensieri liberati nell’aria. Tutto ritrova il suo equilibrio

Making of “A secret place”

news

Dopo l’esposizione romana e quella premiata di Treviso ho il piacere di portarvi all’interno del mio studio per seguire passo dopo passo la nascita di A secret place, l’opera vincitrice di We Art Open.

Così con questo mio secondo video su Youtube ho smascherato tutte le mie mosse! In circa 3 minuti scoprirete come da infinite pennellate può nascere un mondo intero: il mio.

Un progetto impegnativo quello di riprendermi durante la produzione, come impegnativo è stato il montaggio di tutti i segmenti di riprese per poter creare questo video.

Come affrontare una commissione

Blog

Oggi ho intenzione di condividere con voi le mie opinioni su come affrontare al meglio una commissione per capire come è giusto muoversi in questo negozio di cristallo.
Per un Artista dover svolgere questo compito è sicuramente lusinghiero ma realizzare qualcosa di così mirato e specifico è molto complicato: soddisfare le esigenze e i gusti del committente è difficile e se non si lavora correttamente può succedere di deludere le sue aspettative.

Ricordiamoci però che oltre a concretizzare i desideri del nostro cliente dobbiamo comunque realizzare qualcosa che sia stimolante e costruttivo anche per noi stessi, qualcosa di cui essere convinti, perché tutti sappiamo che lavorando con passione e coinvolgimento il risultato sarà senza dubbio migliore.

Elisa Viotto - fascia

La prima cosa da capire

News in the gallery: “La luce della notte”

Blog

Di creare non si smette mai, soprattutto quando si è ispirati nella realizzazione di un qualcosa di unico per persone uniche.
A volte nascono anche così, pensieri ed emozioni legati a persone, che ci portano ad approfondire altre tecniche e ad esplorare nuovi luoghi del mio mondo immaginario.
Nell’ultimo periodo, oltre alle varie esposizioni, mi sono dedicata spesso anche a questo: provando e riprovando in ogni singolo caso fino ad ottenere il risultato sperato.
Spero quindi di aver centrato il bersaglio e di portare un po’ di luce in queste nuove famiglie con un piccolo pensiero.

Elisa Viotto - La luce della notte

©Elisa Viotto – La luce della notte

“È di notte che è bello credere alla luce”

Edmond Rostand

La luce della notte” è un panorama in cui acqua e colore si fondono, un acquerello definito poi con un pennino intinto in inchiostro bianco, per creare quell’atmosfera vibrante che ci fa credere nella magia, in una notte in cui tutto può accadere e in cui il buio non è più luogo di paura ma una sorgente di meraviglia in cui ogni singola luce ci viene svelata.

Elisa Viotto - La Luce della notte

Vi auguro allora sogni magici, a voi che credete nella luce anche quando tutto sembra spento!
A presto!

News in the gallery: “Foglie al tramonto”

Blog

Oggi, brevemente mi riprendo, dopo una piccola pausa. Al calar del sole, in questa calda giornata, condivido con voi un piccolo sguardo ravvicinato sulle fronde di un’albero. Risale ormai a quest’autunno ma oggi, assaporando il caldo sulla pelle, questo quadro mi ha richiamata, facendo sorgere in me una domanda: “Sono forse già in attesa dell’estate?”

Elisa Viotto – Foglie al tramonto

Foglie al tramonto

“Lacrime di venerazione
tingono le foglie
rosse che cadono”

– Matsuo Basho

Underwater project

Blog

 “Underwater project” è una raccolta di schizzi, immagini e ispirazioni che ho realizzato per l’ultima, nuova ed entusiasmante opera che sto realizzando. “Underwater” è un’opera ambientata in un immaginario universo sottomarino caratterizzata come sempre dal mio personale stile pittorico.

Elisa Viotto painting "Underwater project"

Elisa Viotto painting “Underwater project”

Oggi ho intenzione di portarvi all’interno di questo mondo che piano piano si è materializzato nel mio quadro, mostrandovi i processi e i procedimenti che hanno portato a galla quest’opera.