Riflessioni sulla prossima esposizione a Ca’ dei Carraresi

Blog

Il prossimo appuntamento è in un luogo che suscita in me qualche riflessione.
Alla Casa dei Carraresi di Treviso visitai la prima mostra di mia spontanea iniziativa: solitamente portata da mamma e papà o in gita con la scuola, l’arte in tutte le sue espressioni avevo sempre potuto osservarla trascinata da chi poteva accompagnarmi.
Quella volta invece decisi io di andare a vedere l’esposizione del pittore che all’epoca era proprio il mio preferito, colui che con le sue ninfee e le sue luci mi aveva portata in un altro mondo: Claude Monet.

Con il suo loggiato che dà sul fiume, l’atmosfera acquatica permea gli spazi di questo museo: qualsiasi posto pervaso dall’acqua infonde in me una sensazione di benessere interiore.

È quindi un luogo a cui affido ottime sensazioni, anche legate ai miei ricordi e ai miei primi reali, personali e indipendenti interessi sull’arte.

News in the (FaroArte) Gallery: “Fioritura”

Blog, news

Ora che la mostra del Premio Marina di Ravenna alla Galleria FaroArte è stata inaugurata posso finalmente mostrarvi uno dei miei ultimi lavori: “Fioritura”.
Quest’opera, come ho già detto in precedenza, è stata realizzata appositamente per quest’occasione ed è quindi la prima volta che viene esposta e mostrata al pubblico.

©Elisa Viotto - Fioritura

©Elisa Viotto – Fioritura

In questo caso mi sono lasciata trasportare dal

News in the gallery : disegno “Oasi”

Blog

Ci sono periodi in cui nella mente si elaborano mille pensieri, concetti, idee, progetti. Sono tutti lì, pronti per essere realizzati, ma che aspettano il loro turno per divenire un nuovo racconto.
Ultimamente va un po’ così: tra certezze e incertezze affiorano dal profondo, come per dare supporto, nuovi spazi da esplorare e in cui immergersi per ritrovare la serenità.

Vi mostro “Oasi”, un appunto segnato con inchiostro e pennino a ricordarmi uno dei prossimi luoghi che ho intenzione di concretizzare. Oggi presentato con una visione, domani chissà magari verrà rivisitato a colori o con un altro punto di vista su una rinfrescante natura privata.

Un piccolo paradiso tropicale, un’oasi fresca in cui ascoltare il rumore dell’acqua, che solo a immaginarlo mi vien già voglia di essere lì a respirare profondamente le energie di questi spazi segreti.

Spero possa essere anche per voi un piacevole spunto per provare una sensazione rinfrescante in queste calde giornate.

A presto!

Elisa Viotto - Tropical

Elisa Viotto – Oasi

Riflessioni su “Meet the artist”: come affrontare il mondo dell’arte

Blog

Sabato scorso c’è stata la chiusura di Who Art You?4 e in quell’occasione, come vi avevo accennato, si è tenuto il “Meet the artist”: un occasione di riflessione sull’essere un giovane artista emergente al giorno d’oggi in Italia. Che dire… quel che viene fuori in queste occasioni è sempre la stessa cosa: “nel nostro paese non c’è mercato per i giovani artisti, se volete avere qualche speranza andate all’estero”. Come sempre un riscontro amaro per noi italiani

News in the gallery: “Underwater”

Blog

Dopo avervi parlato di questo progetto, mostrandovi schizzi, idee e ispirazioni in un vecchio articolo che ne approfondiva alcuni aspetti, oggi vi mostro quello che è il risultato di questo mio entusiasmante nuovo lavoro!

Elisa Viotto "Underwater project" Details 04

Elisa Viotto “Underwater” Details

Come spesso accade una volta completata l’opera riesco a vederne alcuni difetti, alcune parti che avrei voluto realizzare diversamente e a cui avrei voluto prestare maggiore attenzione.

Il libro magico

Blog

È da un po’ di tempo che avevo intenzione di scrivere un pezzo che approfondisse le ricerche e gli studi che avvengono prima della realizzazione di una mia opera. Come ho già spiegato in alcuni articoli il mio processo creativo è spesso dettato dall’impulso, da una visione precisa successivamente elaborata con piccoli schizzi che ne studiano i dettagli e i colori. A racchiudere questa grande quantità di intenti è il mio “librone magico”: una raccolta di tentativi, studi, “pastrocci e scarabocci”, con approfondimenti su colori, forme e disegni.

Libro magico

News in the gallery: “Foglie al tramonto”

Blog

Oggi, brevemente mi riprendo, dopo una piccola pausa. Al calar del sole, in questa calda giornata, condivido con voi un piccolo sguardo ravvicinato sulle fronde di un’albero. Risale ormai a quest’autunno ma oggi, assaporando il caldo sulla pelle, questo quadro mi ha richiamata, facendo sorgere in me una domanda: “Sono forse già in attesa dell’estate?”

Elisa Viotto – Foglie al tramonto

Foglie al tramonto

“Lacrime di venerazione
tingono le foglie
rosse che cadono”

– Matsuo Basho

Underwater project

Blog

 “Underwater project” è una raccolta di schizzi, immagini e ispirazioni che ho realizzato per l’ultima, nuova ed entusiasmante opera che sto realizzando. “Underwater” è un’opera ambientata in un immaginario universo sottomarino caratterizzata come sempre dal mio personale stile pittorico.

Elisa Viotto painting "Underwater project"

Elisa Viotto painting “Underwater project”

Oggi ho intenzione di portarvi all’interno di questo mondo che piano piano si è materializzato nel mio quadro, mostrandovi i processi e i procedimenti che hanno portato a galla quest’opera.

Alessandra Maria: Dorate nature femminili

Blog

La festa della donna è stata ieri: ho deciso di celebrarci con un inno alla bellezza, grazie al lavoro di questa giovane artista di New York che ho scoperto grazie a un articolo su Dionisopunk.com. Prima non la conoscevo e non ne avevo mai sentito parlare, ma non appena ho visto qualche sua opera me ne sono immediatamente innamorata!

Questa giovane newyorkese ha solamente 26 anni ma ha già partecipato a diverse esposizioni, senza parlare delle varie interviste e articoli scritti sul suo conto in diversi siti e blog  del settore. D’altra parte è facile intuirne il perché: le sue opere sono meravigliose!

“Elementi in poesia”: ancora pochi giorni!

Blog

Siamo ormai giunti al termine di questa nuova avventura espositiva: Parma ha accolto il mio lavoro ed è ora il momento di lasciare spazio a nuove mostre e nuovi artisti. La mostra al Lab in Strada Garibaldi 36 rimane aperta ancora per pochi giorni, per chi non è ancora passato affrettatevi a visitarla, a quelli che invece non riusciranno a passare lascio qualche foto per farvi capire cosa vi siete persi!

Questo slideshow richiede JavaScript.

“Elementi in poesia” chiude quindi il 4 Marzo con un piacevole coinvolgimento del pubblico e una buona affluenza