Ed Fariburn: una mappa un ritratto

Blog

Un famoso detto dice “tutte le strade portano a Roma”: i ritratti su mappe e cartine geografiche di questo artista inglese mi suggeriscono la frase “tutte le strade portano a te”, in quanto, in una mia rilettura del suo lavoro,  se potessi permettermi di commissionargli un’opera gli chiederei il ritratto della persona amata che emerge dalla cartina delle mie zone.
Ed  Fariburn realizza ritratti partendo da un supporto cartaceo di mappe topografiche o astrologiche, le cui forme e geometrie lo aiutano a riconoscere e ricreare la figura umana: è così che i vicoli stretti e aggrovigliati di Parigi si trasformano nelle rughe di un volto o le linee di dislivello di una cartina topografica diventano ombreggiature di un volto ed è proprio grazie a questi piccoli dettagli che egli riesce ad esprime tutta la storia ed individualità di un personaggio.
Allo stesso tempo le sue opere ci ricordano come, in uno spazio tanto vasto come un continente o uno stato, siamo tutti riuniti nonostante inutili differenze.
Nella serie realizzata sulle cartine astrologiche invece ci fa riflettere sulle origini della mitologia: una costellazione ci può rivelare l’altro e noi stessi.
E’ la sua capacità di farci vedere nel mondo qualcosa di celato, che però c’è e basta solo rendersene conto, estrapolarlo e rileggerlo, ad avermi affascinata e colpita ed è per questo motivo che ho colto l’occasione per parlarvene e farvelo conoscere.

http://edfairburn.com/
http://www.mymodernmet.com/profiles/blogs/ed-fairburn-maps

 


2 pensieri su “Ed Fariburn: una mappa un ritratto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...