Oggi vorrei conoscere meglio quest’artista francese che ho scoperto nei miei vagabondaggi sulla rete… Si tratta di Pascal Vilcollet, un artista con basi di graphic design il cui studio artistico è situato a Parigi. Le sue opere pittoriche sono di grandi dimensioni, alcune superano addirittura i 3 metri di altezza. Tra i suoi lavori possiamo trovare numerosi ritratti di persone famose, di bambini e alcuni cani, una serie di nudi femminili e alcune composizioni più complesse.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Le opere che maggiormente ho apprezzato sono quelle della serie “Teddy box”, che ritrae dei bambini con in testa degli strani copricapi raffiguranti degli animali… I loro sguardi assonnati ci portano in un mondo d’infanzia tra pupazzi e giocattoli.
Per me la vera attrattiva sta nell’uso che Pascal fa del colore, abbinando i toni più cupi a dei veri e propri colpi di allegria: grigi, neri e verdi scuri si mescolano a gialli, rossi, magenta e azzurri come a rivelare due facce della stessa medaglia (quella cupa e quella invece che risplende al sole). Le sue pennellate si distinguono fra descrittive e colorate: sono proprio quest’ultime a vivacizzare l’opera e a renderla vibrante, ed è proprio ciò che più mi colpisce nel suo lavoro. Questi colori così puri e freschi gettano dei colpi di luce che sembrano passare attraverso un cristallo, rifrangendosi su queste figure immerse in un mondo fatto di colore.
Se siete rimasti affascinati come me da quest’artista potete visitare il suo sito http://www.pascalvilcollet.com per essere aggiornati sui suoi ultimi lavori e le sue esposizioni. A questo link troverete inoltre un’interessante intervista (in inglese) che lo riguarda.
Se siete curiosi di conoscere altri artisti che mi hanno affascinata tenete d’occhio il blog! Nel frattempo potete dare un’occhiata al mio profilo dedicato esclusivamente all’arte su pinterest! http://www.pinterest.com/elisaviottoarte