Ebbene si, sono innamorata di un simpatico vecchietto! Va bene ok… non proprio di lui ma più che altro delle sue magnifiche opere, lo ammetto…
E così oggi vorrei parlavi di uno dei miei artisti preferiti: Wayne Thiebaud, scoperto da me nel 2011 grazie a una mostra presso il Museo Morandi dove le opere di quest’artista venivano messe in relazione con il famoso pittore e incisore Bolognese.
È stato amore a prima vista… i colori, le luci, le ombre, quella semplicità di rappresentazione ricca di sentimento: Wayne riesce attraverso le sue pennellate materiche a descrivere con sincerità “geometrica” ogni soggetto da lui raffigurato, che sia un oggetto simbolo del consumismo, un paesaggio o una figura umana.
Thiebaud, nato in Arizona nel 1920, è un pittore americano spesso associato alla pop art essendone in realtà stato un suo precursore (si pensa infatti che le sue opere risalenti agli anni ’50 – ’60, abbiano influenzato questa corrente). I soggetti rappresentati nelle sue opere sono spesso simbolo del consumismo di massa, tipici della cultura pop, quali possono essere lecca lecca, torte, gelati, cosmetici o accessori di moda. A differenza degli artisti legati a questa corrente Thiebaud non intende fare una critica al consumismo di massa della cultura americana, bensì la celebra, approfondendo tramite essa la conoscenza tecnica della pittura con una semplificazione formale delle geometrie attraverso gli oggetti di uso comune, spesso isolandoli dalla realtà e studiandone la disposizione, la prospettiva e le varianti estetiche. Ottiene così, grazie all’accurata attenzione per la luce, un risultato visivo d’impatto che lascia trasparire l’anima di ogni soggetto rappresentato.
Anche i suoi paesaggi trasformano per esempio San Fransisco in una serie di fughe prospettiche e giochi di luce per una meravigliosa sintonia tra luci, ombre e geometrie, lasciando che la pennellata e il colore descrivano meravigliosamente questi scorci di vita mondana. I paesaggi rurali non sono da meno! Tra montagne, campi, colline, fiumi, laghetti e strette stradine mi ci tufferei volentieri in questi mondi colorati!
Ed è così che mi sono innamorata! Sogno quindi di avere una sua bella fetta di torta appesa in cucina… hahaha!!
Per saperne di più ecco alcuni link:
http://en.wikipedia.org/wiki/Wayne_Thiebaud
http://www.artnet.com/artists/wayne-thiebaud/