News in the gallery : “Pink fragrance”

Blog, news

Mentre attendo che il colore dell’opera su cui sto lavorando si asciughi, oggi trovo finalmente il tempo di mostrarvi un piccolo lavoro che ho realizzato questa primavera… è appena iniziata l’estate ma ancora posso cogliere il profumo che ha ispirato questa piccola opera!

©Elisa Viotto – Pink fragrance

“Pink fragrance” è una veloce divagazione sui profumi inebrianti della primavera: portati dal vento ogni tanto si palesano e ci inondano di dolcezza.
Fiori rosa e petali leggeri si muovono sinuosi in questa composizione che vuol donare leggerezza.

In questo caso mi sono divertita a utilizzare acquerelli, matitine colorate e inchiostro. Una piccola pausa dalle grandi tele a olio dell’ultimo periodo che piano piano stanno arricchendo il mio repertorio e che presto sarò pronta a mostrarvi!

E se volete avere qualche anticipazione su quel che sto combinando non dimenticate di seguirimi sui social!

A presto!

Prossima esposizione: Arte Fiera Vicenza 7 -10 Aprile

news

Alla sua prima edizione la Fiera d’Arte di Vicenza accoglie quattro mie opere nel padiglione dedicato agli artisti emergenti. Così come lei anche io sono alla mia prima esperienza fieristica e sono contenta che ciò avvenga nella città in cui ho sempre vissuto.

La fiera è stata inaugurata già ieri e sarà visitabile fino al 10 aprile. Facilmente raggiungibile dall’uscita di Vicenza Ovest dell’autostrada A4 Milano-Venezia potrete arrivarci senza grossi problemi.

Per maggiori informazioni visitate il sito della fiera (da cui potrete scaricare anche il biglietto ridotto pagando solo 1 euro!), troverete una lista delle Gallerie d’Arte e degli artisti presenti in fiera.

Le mie opere saranno presenti presso il padiglione 7 nello stand 814 dove sono esposte le opere selezionate dall’Associazione “Il Sestante” di Trieste (organizzatrice del Premio LYNX della medesima città).

Alla prossima!

Making of “A secret place”

news

Dopo l’esposizione romana e quella premiata di Treviso ho il piacere di portarvi all’interno del mio studio per seguire passo dopo passo la nascita di A secret place, l’opera vincitrice di We Art Open.

Così con questo mio secondo video su Youtube ho smascherato tutte le mie mosse! In circa 3 minuti scoprirete come da infinite pennellate può nascere un mondo intero: il mio.

Un progetto impegnativo quello di riprendermi durante la produzione, come impegnativo è stato il montaggio di tutti i segmenti di riprese per poter creare questo video.

And the winner is… We Art Open

news

Ebbene si, se non l’avete già saputo sono la vincitrice ufficiale di We Art Open!! Quel 25 Febbraio è stata una giornata piena di sorprese ed emozioni!

We Art Open Winner Elisa Viotto

L’inaugurazione della mostra è quindi andata meglio di quanto mi aspettassi (anche se qualche speranza come è ovvio già ce l’avevo) e ho quindi portato a casa il primo premio di questo evento! Son soddisfazioni!

News in the gallery: “A secret place”

news

Oggi ho finalmente il piacere di parlarvi dell’ultima opera che ho realizzato così da anticiparvi quello che a breve potrete vedere dal vero. Se siete stati molto molto attenti l’avrete già potuta sbirciare online e saprete che verrà presto esposta a Treviso.

Quest’opera è stata in grado di scaricare le mie energie per quante ne ha catalizzate sulla sua superficie, e non era una superficie piccola! Questo pezzo (100 x 200 cm) ha voluto racchiudere in se tutte le liberatorie emozioni che provo quando mi immergo in questo spazio segreto.

A secret place” rappresenta a mio modo un piccolo percorso immerso nella natura che si trova a pochi passi da casa mia, che solitamente percorro quando ho bisogno di ricaricare le energie e dare una svolta alla mia giornata. Un luogo magico capace di farmi respirare un’aria nuova.

Nel periodo in cui è stata realizzata non poteva che chiamare questi

Prossima esposizione sabato 4 Febbraio a Roma

news

Febbraio si prospetta un mese impegnativo!
Eccovi quindi il prossimo appuntamento che dovrete segnare in agenda: ho il piacere di informarvi che la sottoscritta è arrivata tra i finalisti del concorso Ginko Art Award di Roma e si è quindi meritata la mostra collettiva presso la galleria di Spazio Ginko.
L’esposizione, come dicevo, sarà inaugurata sabato 4 Febbraio alle ore 18.30 e terminerà il 23 dello stesso mese. Avrete quindi a disposizione circa 3 settimane per decidere di fare una gita a Roma (se non siete del posto) e visitare l’esposizione.

collettiva spazio ginko

Lo spazio espositivo è posizionato nel pieno centro di Roma a 20 metri dalla fermata metro Colosseo, nel bellissimo Rione Monti in Via del Colosseo 24.
Per maggiori informazioni potete seguire l’evento facebook riservato alla collettiva mentre se volete delle anteprime potrete trovarle direttamente sul sito di Spazio Ginko.
Questo spazio nasce con la volontà indiscussa di promuovere l’arte “nuova”, l’arte contemporanea puntando esclusivamente su artisti emergenti che vogliono crescere nell’arte e per l’arte.

La notizia mi è arrivata già da tempo ma aspettavo ad avere una data definitiva per potervi informare. Le opere che parteciperanno all’esposizione sono “Piccolo Blu”  e “Rise”, potrete approfittarne quindi per osservare i loro dettagli da vicino, non si sa mai che vi trasportino in un’altra dimensione: la mia!

Oltre alle mie opere ci saranno quelle dei seguenti artisti: Struglia Silvia, Dongu Paolo, Perna Carmela, Brontesi Fabio, Pecci Raffaele, Beretti Fausto, Rizzuti Daniele, Mallus Stefano, Cossa Nicoletta, Orlandelli David e Giannandrea Alessandro. Un’ottima occasione per conoscere le opere di nuovi artisti che si affacciano al mercato dell’arte.

Non mancate!
A presto!

Bianco restare

Blog

Ci sono momenti in cui è meglio fermarsi e riprendere a respirare normalmente.
Solitamente quando ho portato a termine un’opera ho bisogno di un po’ di tempo per riposare e ricaricarmi. Creare Arte è come far emergere e rivelare ogni intima emozione e trascriverla in una superficie dove tutti possano leggerla (compresi se stessi). Alla fine di questa esteriorizzazione per un po’ di tempo mi sento vuota e scarica ma fa anche questo parte del processo creativo.

windy changing sky @elisa.viotto.arte

News in the gallery: “Oasi”

news

Siamo fuori tempo massimo, fuori stagione! Sono estremamente in ritardo nel presentarvi quest’opera che va ad inserirsi in una fase più primaverile. A mostrarvela prima non ce l’ho fatta.

Chi mi segue su instagram (@elisa.viotto.arte) si sarà accorto che adesso è il periodo di altre tonalità per me ma volevo comunque mantenervi aggiornati sul mio lavoro.

“Oasi” è un’opera fresca e leggera, ricca di minuziosi dettagli. Voleva essere un lento e meditativo processo di ricerca di luce,

News in the Gallery : “Flowers will come”

news

Leggeri tratti, piccoli punti e l’inconfondibile segno lasciato da un pennino intinto d’inchiostro sul foglio bianco.
Una delle cose che mi piace di più del creare è il contatto, la fluidità della penna sulla carta bianca che scivola fino a quando non decidi che è sufficiente.
Eccovi quindi uno dei miei ultimi disegni che dopo poco tempo ha già trovato una casa.

Elisa Viotto framed "Flowers will come"

Terra, foglie, fiori, gocce leggere come le perle di una collana.
“Verranno i fiori” è una partenza, nuovi germogli per l’inizio di un periodo ricco di colori, profumi, vita.

©Elisa Viotto - Flowers will come

©Elisa Viotto – Flowers will come

Making-of di “Sguardo sul lago” – me on youtube!

news

Vi avevo promesso una sorpresa e finalmente posso condividerla con voi!
Oggi potete spiarmi mentre realizzo con i super poteri di Flash uno dei miei ultimi lavori. Ecco quindi il mio primo video: un making-of di “Sguardo sul lago“, l’ultimo disegno a china che ho realizzato e che vi ho presentato qui!

Questo è il primo passo che faccio in questo nuovo mondo, ma altri ancora ne seguiranno! Vi consiglio quindi di iscrivervi al mio canale Youtube, per entrare a far parte del mio mondo spensierato e per sapere prima di tutti quale sarà il prossimo video che caricherò!

subscribe channel

Non amo mettermi in mostra e sapere di essere ripresa mentre realizzavo questo disegno non mi faceva sentire propriamente a mio agio (anche se mi sono rinchiusa solitaria nel mio studio). Nonostante la difficoltà ho pensato che potesse essere interessante per voi seguire, “tratto dopo tratto”, tutti i movimenti che hanno portato alla luce un paesaggio fatto di piacevoli ricordi.

L’idea è quella di documentare ogni istante che porta al completamento di un’opera: potrete vedere lentamente formarsi su bianche superfici infiniti mondi incantati, compariranno come per magia tradotti dal movimento della mia mano.

Godetevi quindi questo primo video di un paio di minuti che riassume in una sola volta circa 3 giorni di lavoro di fino, lavoro di pennino!

È stato questo un primo esperimento, un’avvicinamento