And the winner is… We Art Open

news

Ebbene si, se non l’avete già saputo sono la vincitrice ufficiale di We Art Open!! Quel 25 Febbraio è stata una giornata piena di sorprese ed emozioni!

We Art Open Winner Elisa Viotto

L’inaugurazione della mostra è quindi andata meglio di quanto mi aspettassi (anche se qualche speranza come è ovvio già ce l’avevo) e ho quindi portato a casa il primo premio di questo evento! Son soddisfazioni!

Prossima esposizione sabato 25 Febbraio a Treviso

news

Come vi dicevo questo Febbraio 2017 è impegnativo. Eccomi dunque a segnalarvi il prossimo appuntamento!

Sono anche questa volta tra i 12 artisti finalisti del concorso We Art Open organizzato dall’associazione culturale No Title Gallery!
Il 25 Febbraio ore 18.00 presso lo Spazio Paraggi di Treviso verrà inaugurata l’esposizione e in quest’occasione sarà anche nominato il vincitore del concorso e l’artista che potrà collaborare con Basement Project Room.

L’associazione No Title Gallery nasce con lo scopo di lavorare insieme a giovani artisti emergenti e non, di realizzare col loro ausilio esposizioni ed eventi di varia durata sul territorio nazionale e internazionale.

we art open

L’esposizione prevede la partecipazione di altri 11 artisti selezionati tra i

News in the gallery: “A secret place”

news

Oggi ho finalmente il piacere di parlarvi dell’ultima opera che ho realizzato così da anticiparvi quello che a breve potrete vedere dal vero. Se siete stati molto molto attenti l’avrete già potuta sbirciare online e saprete che verrà presto esposta a Treviso.

Quest’opera è stata in grado di scaricare le mie energie per quante ne ha catalizzate sulla sua superficie, e non era una superficie piccola! Questo pezzo (100 x 200 cm) ha voluto racchiudere in se tutte le liberatorie emozioni che provo quando mi immergo in questo spazio segreto.

A secret place” rappresenta a mio modo un piccolo percorso immerso nella natura che si trova a pochi passi da casa mia, che solitamente percorro quando ho bisogno di ricaricare le energie e dare una svolta alla mia giornata. Un luogo magico capace di farmi respirare un’aria nuova.

Nel periodo in cui è stata realizzata non poteva che chiamare questi

Prossima esposizione sabato 4 Febbraio a Roma

news

Febbraio si prospetta un mese impegnativo!
Eccovi quindi il prossimo appuntamento che dovrete segnare in agenda: ho il piacere di informarvi che la sottoscritta è arrivata tra i finalisti del concorso Ginko Art Award di Roma e si è quindi meritata la mostra collettiva presso la galleria di Spazio Ginko.
L’esposizione, come dicevo, sarà inaugurata sabato 4 Febbraio alle ore 18.30 e terminerà il 23 dello stesso mese. Avrete quindi a disposizione circa 3 settimane per decidere di fare una gita a Roma (se non siete del posto) e visitare l’esposizione.

collettiva spazio ginko

Lo spazio espositivo è posizionato nel pieno centro di Roma a 20 metri dalla fermata metro Colosseo, nel bellissimo Rione Monti in Via del Colosseo 24.
Per maggiori informazioni potete seguire l’evento facebook riservato alla collettiva mentre se volete delle anteprime potrete trovarle direttamente sul sito di Spazio Ginko.
Questo spazio nasce con la volontà indiscussa di promuovere l’arte “nuova”, l’arte contemporanea puntando esclusivamente su artisti emergenti che vogliono crescere nell’arte e per l’arte.

La notizia mi è arrivata già da tempo ma aspettavo ad avere una data definitiva per potervi informare. Le opere che parteciperanno all’esposizione sono “Piccolo Blu”  e “Rise”, potrete approfittarne quindi per osservare i loro dettagli da vicino, non si sa mai che vi trasportino in un’altra dimensione: la mia!

Oltre alle mie opere ci saranno quelle dei seguenti artisti: Struglia Silvia, Dongu Paolo, Perna Carmela, Brontesi Fabio, Pecci Raffaele, Beretti Fausto, Rizzuti Daniele, Mallus Stefano, Cossa Nicoletta, Orlandelli David e Giannandrea Alessandro. Un’ottima occasione per conoscere le opere di nuovi artisti che si affacciano al mercato dell’arte.

Non mancate!
A presto!

News in the gallery: “Oasi”

news

Siamo fuori tempo massimo, fuori stagione! Sono estremamente in ritardo nel presentarvi quest’opera che va ad inserirsi in una fase più primaverile. A mostrarvela prima non ce l’ho fatta.

Chi mi segue su instagram (@elisa.viotto.arte) si sarà accorto che adesso è il periodo di altre tonalità per me ma volevo comunque mantenervi aggiornati sul mio lavoro.

“Oasi” è un’opera fresca e leggera, ricca di minuziosi dettagli. Voleva essere un lento e meditativo processo di ricerca di luce,

News in the gallery: “Rise”, votate la mia opera per il People’s Choice Award!

news

Ho atteso a lungo per mostrarvi questo mio lavoro e, anche se con un po’ di ritardo rispetto al programma, oggi vi presento la mia prima opera dedicata alla montagna!
Rise” è  una riscoperta di un ambiente che per un po’ di tempo avevo tralasciato.
Ora che vivo sotto lo sguardo sempre vigile del Massiccio del Grappa ho riscoperto l’emozione che una grande montagna può trasmettere grazie alla sua maestosità e alla sua imponenza.

Il Monte Grappa per di più infonde una certa sacralità su chi lo osserva grazie alla storia che raccontano le sue cime. È una montagna che segnò la storia italiana, sia nella Prima che nella Seconda Guerra Mondiale. Molte furono le battaglie e ancora di più i corpi dei caduti, di cui “solo” 12.615 sono raccolti nel sacrario militare progettato da Greppi e Castiglioni. È per questo che ogni volta che la osservo con attenzione non posso fare a meno di portare un profondo rispetto per tutte quelle persone che hanno combattuto per degli ideali e che hanno mantenuto salda la loro fede in essi, nonostante le avversità.

©Elisa Viotto - Rise

©Elisa Viotto – Rise

Quest’opera in un qualche modo è una riflessione che mescola passato e futuro, una dedica a coloro che

Come affrontare una commissione

Blog

Oggi ho intenzione di condividere con voi le mie opinioni su come affrontare al meglio una commissione per capire come è giusto muoversi in questo negozio di cristallo.
Per un Artista dover svolgere questo compito è sicuramente lusinghiero ma realizzare qualcosa di così mirato e specifico è molto complicato: soddisfare le esigenze e i gusti del committente è difficile e se non si lavora correttamente può succedere di deludere le sue aspettative.

Ricordiamoci però che oltre a concretizzare i desideri del nostro cliente dobbiamo comunque realizzare qualcosa che sia stimolante e costruttivo anche per noi stessi, qualcosa di cui essere convinti, perché tutti sappiamo che lavorando con passione e coinvolgimento il risultato sarà senza dubbio migliore.

Elisa Viotto - fascia

La prima cosa da capire

News in the gallery: “Spring breath”

Blog

Dalla più grande opera che ho realizzato a una dalle dimensioni più contenute. Questa settimana vi presento una piccola produzione primaverile, un soffio leggero che porta con sé freschezza e rinnovamento. Perché la vita è in continuo movimento.

Elisa Viotto - Spring breath

Non poteva che essere presentata oggi: un “soffio di primavera” come quello che si sente sulla pelle mentre si osservano i primi fiori che sbocciano nel giardino di casa.

©Elisa Viotto - Spring breath

©Elisa Viotto – Spring breath _  Acrilico, olio e acquarello su tela _ 17 x 17 cm _ 2015

A presto con nuovi aggiornamenti!

News in the Gallery: “Flow”

Blog

È passato più di un anno da quando ho iniziato a lavorare su questo progetto e finalmente oggi è pronto per essere mostrato!
Vi presento la più grande opera che ho realizzato in vita mia, una composizione di quadri che mi ha costretta ad uscire dal mio piccolo studiolo per avere a disposizione degli spazi più ampi in cui poter lavorare contemporaneamente sulle 5 tele che oggi formano questo polittico.

Elisa Viotto – Flow Opera installata nell’abitazione dei clienti

Quest’opera mi è stata commissionata